È notte fonda ed io sono qui, nel silenzio della mia camera,
mentre il pensiero vaga senza limiti di spazio e di tempo ai
momenti che voglio assicurare alle sta...nze
della mia memoria, affinché il cuore possa nutrirsene ogni volta
che ne sentirà il bisogno.
Così accendo il mio piccolo computer e scrivo.
Mi rivolgo con queste poche righe, a tutti coloro che da ogni
parte del mondo, nelle giornate di sabato 19 e domenica 20
luglio hanno fatto del mio piccolo paese un luogo fantastico in
cui, come in una splendida utopia, uomini e donne diversi tra
loro sotto ogni aspetto hanno vissuto assieme, prima per le vie
del borgo, nei pochi locali pubblici, sforzandosi di comunicare
a gesti, o mediante un inglese claudicante come il mio, oppure
in lingue diverse, sorridendosi, stringendosi la mano,
riconoscendosi a un anno di distanza dall'ultima volta; e poi
gomito a gomito, respirando tutti assieme l'aria della campagna
e più ancora, quell'atmosfera quasi surreale che il Teatro del
Silenzio offre a ciascuno di noi, dal tramontar del sole, fino
all'ultima nota del concerto; finché il silenzio non si
riappropria del luogo.
Grazie a tutti voi che avete reso possibile tutto ciò.
Grazie a voi che ancora una volta, avete creduto in questa idea,
tanto folle quanto piena di fascino; tanto incredibile, quanto
vera; tanto audace, quanto suggestiva...
Grazie di aver onorato con la vostra presenza, questi luoghi,
dove io sono nato e cresciuto e dove non posso fare a meno di
tornare ogni volta che posso, dove sono le mie radici, dove si
parla col mio accento, con l'accento di mio padre e di tanti che
come lui mi hanno aiutato a crescere, poi ci hanno lasciato. A
me piace immaginarli così: tutti assieme a formare un altro
pubblico; un pubblico che ci osserva e sorridendo, col cuore
gonfio di gioia applaude questo incontro di persone che diventa,
ogni anno che passa, sempre più un incontro di anime.
Mi piace immaginare di avervi invitati tutti a casa mia, con la
mia povera voce e che appena arrivati, vi siate innamorati delle
nostre verdi colline, dei nostri campanili, dei tanti piccoli
borghi che trasudano storia...
Conosco i sacrifici che ciascuno di voi ha fatto per arrivare
fino lassù a Lajatico e conosco una ad una, anche le cose che
avrebbero potuto e dovuto andare meglio, ma nulla è perfetto a
questo mondo, figuratevi se può esserlo un evento così
decisamente fuori dagli schemi.
Porto nel cuore il coro delle vostre voci, lo scroscio generoso
dei vostri applausi, la stretta delle vostre mani, con cui mi
avete trasmessa tutta la gratitudine che non si spiega con le
parole.
Grazie a voi il concerto annuale del Teatro del Silenzio è
divenuto sempre più seguito, al punto che per la prima volta
quest'anno, siamo riusciti a programmare in modo abbastanza
concreto, l'evento dell'anno prossimo, con un anno d'anticipo.
L'idea è talmente importante e audace, che mi dispiace persino
rivelarla, tanto mi piacerebbe che restasse una sorpresa. ma
credo che non riuscirò a tacerla dal momento in cui le
intenzioni di tutti i protagonisti avranno preso forma e
sostanza mediante qualche linea d'inchiostro sopra un bel foglio
bianco.
Se tutto andrà come io spero, quella dell'anno prossimo sarà
una nuova grande sfida organizzativa e un nuovo incredibile
traguardo artistico.
Auguriamoci che, ancora una volta, come finora è sempre
accaduto, la fortuna, o piuttosto il buon Dio aiuti gli audaci e
ci assistano soprattutto le condizioni del tempo, che restano la
vera grande incognita che nessuno è in grado di addomesticare.
Andrea
translated by Daniela Borgogno
It is late at night and I am here in the silence of my room,
while my thoughts are wandering without any limit of space or
time, through the moments I want to store in the rooms of my
mind, so that my heart can feed on them every time it feels the
need.
So I take my little Pc and write.
I am addressing these few lines, to all those who from
everywhere in the world, on the days of Saturday 19th and Sunday
20th have done of my small country village a fantastic place
where, as in a wonderful utopia, men and women different under
every aspect have lived together, first in the streets of the
village then, in the few public places, trying to communicate
with gestures, or through a halting English like mine, or in
different languages, smiling at each other, shaking hands,
recognizing each other after a year’s time, and then elbow to
elbow breathing all together the air of the countryside and even
more that strange almost surreal atmosphere that the Teatro Del
Silenzio offers to each of us, from the setting of the sun until
the last note of the concert; until silence, once again, gets
hold of the place .
Thanks to all of you who have made this possible.
Thanks to you, who once again, have believed in this idea,
insane and yet full of charm, incredible but true, as daring as
suggestive…
Thank you for honoring with your presence, these places where I
was born and raised and where I cannot help getting back as soon
as I can, where my roots are, where they speak with my accent,
of my father and of many others like him who have helped me to
grow, and then have left us. I like to imagine them all like
this: all together forming another public; an audience that is
watching us smiling with its heart full of joy, applauding this
meeting of people that is becoming every year that passes, more
and more a meeting of souls.
I love the idea to have invited you all to my house, with my
poor voice, and that as soon as you have arrived you have fallen
in love with our green hills, with the bell towers of our many
villages that exude history….
I know the sacrifices you have made to get up there to Lajatico,
and I also know, one by one, all the things that could and
should have been better , but there is nothing perfect in this
world, and imagine if an event like this, so out of the ordinary,
might have been perfect.
I bear in my heart the sound of your voices, the roar of your
generous applauding, the way you have shaken my hand trying to
make me feel all the gratitude that cannot be explained with
words.
Thanks to you this annual Teatro del Silenzio, has become
increasingly followed, up to the point that this year for the
first time, in a fairly concrete way, we have been able to
program next year event a year in advance.
This idea is so important and daring, that I am even sorry to
reveal it, because I would really like it to remain a surprise.
But I do not think I will be able keep it secret any more the
moment all the people involved will have written down their
intentions, with a few black lines on a white sheet, thus giving
them shape and substance.
If all goes the way I hope, the one of next year will be a new
organizational challenge, a new incredible artistic target.
Let us hope that once again, as it has always happened so far,
luck, or better our good Lord helps those who dare and that
above all the weather conditions help us, but this is really the
big variable that nobody can control.
Andrea